VACCA VECCHIA GALIZIANA DRY AGED
RAZZE DISPONIBILI: RUBIA GALLEGA e BARROSA PORTOGHESE
Perché il bovino adulto della Galizia è speciale?
1) Una questione di geni: Le razze autoctone, in particolare la Rubia Gallega, esprimono da sempre carni di altissima qualità grazie alla loro particolare struttura muscolare.
2) Una questione di ambiente. La Galizia è caratterizzata, infatti, da un clima umido e vanta un paesaggio tipicamente rurale ricco di vegetazione, pascoli e colline, contesto ideale per una speciale alimentazione degli animali da pascolo.
3) Una questione di tradizione: in questa zona, l’agricoltura e l’allevamento rappresentano tuttora le uniche fonti di sostentamento per moltissime famiglie; la maggior parte di queste possiede una stalla con pochi animali, mediamente da 5 a 20 capi. Di giorno, gli animali pascolano liberamente nei prati e rientrano di sera nella stalla, dopo essersi alimentati di mais, orzo e altri cereali coltivati nelle stesse zone.
Abbiamo scelto di affidarci a partner esperti come Discarlux, ai quali riconosciamo una cura speciale del prodotto. I nostri produttori applicano un metodo unico di frollatura che consente di ottenere tagli di carne eccellenti, tenerissimi, gustosi e dal sapore inimitabile.
La frollatura avviene secondo la tecnica Dry Aged: lunghi periodi di maturazione (minimo 50 giorni) apportano alle carni benefici sia in termini di morbidezza che di esaltazione del sapore.